ROMA 
CREATIVA 
CAPITALE DELLA CULTURA

ROMA 
CREATIVA 
CAPITALE DELLA CULTURA

Negli ultimi anni Roma sembra aver perso quella vivacità culturale che da sempre la caratterizzava. Ora è tempo di riconquistare il proprio ruolo guida nel mondo della cultura e dell’arte e di fare dell’esperienza culturale una incredibile opportunità economica e di mobilità sociale. Ridare alle attività culturali un respiro internazionale, supportare gli imprenditori del settore, sostenere le piccole realtà locali dello spettacolo, ripensare gli spazi pubblici per valorizzare davvero lo straordinario patrimonio della città: così Roma tornerà a splendere.

PROPOSTE CONCRETE

SINDACO DELLA NOTTE
Istituzione del Sindaco della Notte. Una città che non dorme mai merita istituzioni sempre sveglie, in grado di guidarla anche al calar del sole, per supportare gli eventi, coordinare i servizi, essere vicini a esercenti e cittadini. 

TRASFORMAZIONE DELLA FIERA DI ROMA 
Trasformare la Fiera di Roma in una venue per grandi concerti internazionali. Distribuire sulla città i luoghi per la grande fruizione culturale ridando centralità all’area fieristica, un quadrante ben servito ma che merita una programmazione più strutturata e di alta qualità.

PARCO LINEARE DELLE MURA AURELIANE 
Creazione del parco lineare delle Mura Aureliane. Roma e le sue mura: un rapporto viscerale, millenario. Un patrimonio che merita di essere finalmente recuperato e inserito in un grande progetto di valorizzazione globale dell’opera.

IL PIÙ GRANDE MUSEO DEL MONDO
Trasformazione dei muraglioni del Tevere nel più grande museo di arte contemporanea al mondo. Raccontare le arti urbane in un museo a cielo aperto, per restituire al Tevere un nuovo ruolo da protagonista nella vita della città.

RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA DEI CINQUECENTO
Riqualificazione di Piazza dei Cinquecento e legame col Museo Nazionale Romano. La porta di accesso per chi arriva in treno nella Capitale: può cambiare volto e diventare una piazza attraente, funzionale e connessa alle tante bellezze circostanti, in primis il Museo Nazionale Romano, un’eccellenza cittadina da valorizzare maggiormente.

5% DEL BILANCIO IN CULTURA E CREATIVITÀ
Soglia del 5% del Bilancio Comunale in Cultura e Creatività. Più risorse, maggiore vivacità culturale e più introiti per la città.

 

CONTATTAMI

Ad esempio "Tobia Zevi" o "Tobia"
Ad esempio "tobiazevi@email.com"
Qualsiasi cosa tu abbia voglia di dirmi 🙂
Chiudi il menu