ROMA 
INCLUSIVA 
CAPITALE DEI DIRITTI

ROMA 
INCLUSIVA 
CAPITALE DEI DIRITTI

Una città inclusiva è una città più equa nella ripartizione delle risorse rispetto ai diversi bisogni della collettività, è una città che investe nel welfare per lo sviluppo del benessere cittadino, che crede senza indugi nelle politiche per le pari opportunità e la parità di genere. È una città che si fa comunità. Roma può e deve fare di più per diventare Capitale dell’inclusione sociale, della diversità e della tolleranza.

PROPOSTE CONCRETE

WORLD PRIDE 2025
Candidatura di Roma per il World Pride 2025, un grande evento che accoglie milioni di partecipanti e che attraversa la città nel nome dei diritti.

CASE-RIFUGIO E CENTRI ANTI-VIOLENZA 
Una casa-rifugio e un centro anti-violenza sulle donne in ogni Municipio, implementando la rete di assistenza e collaborando con i Municipi e le associazioni territoriali.

ASILI NIDO TARGET 50% 
Raggiungimento del target del 50% per gli asili nido. Un’azione mirata, per bilanciare offerta e costi delle strutture nei diversi quadranti cittadini, lavorando all’apertura di nuovi spazi e a incentivi mirati per singole zone.

SCUOLE APERTE h24
Creare opportunità di incontro e socializzazione tra giovanissimi e residenti nei nostri quartieri, usufruendo al meglio di alcuni spazi scolastici, spesso inutilizzati nel pomeriggio e nei weekend. Un cortile può diventare una piazza per la comunità, un impianto sportivo un centro di aggregazione giovanile.

CITTADINI ONORARI
Cittadinanza onoraria ai ragazzi stranieri che hanno completato un ciclo di studi a Roma.
Un gesto semplice con cui coinvolgere appieno questi ragazzi nella vita della nostra città e renderli cittadini consapevoli della grande comunità romana.

SCARICA GLI APPROFONDIMENTI PROGRAMMATICI

Chiudi il menu